Il Blog di Mountain Evolution

Novità, eventi e racconti sulle esperienze della scuola tra Gran Sasso, Abruzzo, Alpi e resto del mondo

Canyoning Riancoli tra Tuffi e Toboga

La forra del Rio Ricetto, ovvero il fosso di Riancoli, uno dei canyon più divertenti a metà strada tra l’Abruzzo e il Lazio Ci ritroviamo con Giuseppe e la sua Family, il piccolo Edo e l’ormai ragazzo Mario, con cui abbiamo fatto le prime salite di arrampicata sul campanile Livia ormai un po’ di anni fa.

leggi di più...
del 04-07-2020
  • Canyoning

Ricominciare a fare la Guida

Foto bellissima di montagna con panorama mozzafiato, sorrisi a 32 denti e magari anche la solita didascalia che tanto piace a molti colleghi Foto bellissima di montagna con panorama mozzafiato, sorrisi a 32 denti e magari anche la solita didascalia che tanto piace a molti colleghi, “Back in the Office”. Per pubblicizzare il nostro ritorno ai monti potrei fare così.

leggi di più...
del 25-06-2020
  • Alpinismo
  • Arrampicata

Trekking Selvaggio Blu, fantastica Sardegna

Magnifica esperienza di una settimana tra le spiagge e le scogliere montuose della Sardegna. Ritorno dopo qualche anno a ripercorrere il Selvaggio Blu con Caroline, il suo compagno Paul e Dominique. Arrivo un giorno prima a Santa Maria Navarrese, alla stazione centrale Santa Maria Navarrese. Già perché il selvaggio Blu è diventato molto popolare e il porto del villaggio dove mi ritrovo con Explorando Supramonte, l’agenzia che ho contattato per la logistica, sembra di essere alla stazione centrale di Milano, guide che partono e guide che rientrano, gruppi in viaggio sulle varie tappe insomma un bel traffico.

leggi di più...
del 20-06-2020
  • Trekking
  • Viaggi

Un defibrillatore tra i monti

Per dar retta al cuore, abbiamo deciso di dotarci di un defibrillatore portatile, quello che tecnicamente viene chiamato DEA In montagna il cuore batte forte, batte forte sempre… Batte forte quando la salita è lunga, batte forte se la discesa è esposta, batte forte perché mentre camminiamo vogliamo comunque raccontare al nostro compagno della tipa che abbiamo conosciuto ieri sera, batte forte quando scalando il passaggio è duro e la protezione è lontana, batte forte perché siamo emozionati di fronte allo spettacolo della natura a cui ci è concesso far parte.

leggi di più...
del 13-05-2020
  • Eventi
  • Trekking

Con la Joelette la montagna è per tutti

Una montagna accessibile a tutti, con la joelette possiamo accompagnare in sicurezza anche gli amici con disabilità motorie Eccoci qua di nuovo, siamo spariti questo periodo di quarantena, non ce la siamo sentiti di pubblicare nulla se non alcune considerazioni di amici e alcune novità che avevano sviluppato intorno al nostro mondo e alle nostra Montagne. Come la app Multipitch una app/guida per il Gran Sasso.

leggi di più...
del 10-05-2020
  • Eventi
  • Trekking

La montagna ai tempi del COVID-19

Spunti di riflessione sulla montanga e le nostre passioni ai tempi del COVID-19 Ricevo e pubblico volentieri un articolo scritto di getto dal nostro amico Guido Luccisano. Partendo dal momento che stiamo stiamo vivendo, ci offre molti spunti di riflessione. È un post più lungo del normale ma vale la pena leggerlo. Fateci sapere cosa ne pensate.

leggi di più...
del 04-04-2020
  • Speciale

Sosteniamo il progetto Multipitch

Mountain Evolution tra i sostenitori del progetto Multipitch che raccoglie le vie di roccia del Gran Sasso in un'app È passato più di un anno da quando Gianluca ci chiese di testare una nuova app. Era la primissima versione di Multipitch con dentro un paio di vie, dettagliate e complete di foto. L’aspetto estetico era completamente diverso e molto scarno ma il potenziale e l’utilità era lampante.

leggi di più...
del 31-03-2020
  • Alpinismo
  • Arrampicata

Sci Alpinismo in Georgia sul Caucaso

Siamo tornati per sciare a Mestia sul Caucaso in Georgia - il racconto del nostro viaggio scialpinismo 2020 Georgia… Appena atterrati ci spostiamo subito a Mestia, in quella che sarà la nostra base per i prossimi 8 giorni di skitour.

leggi di più...
del 09-03-2020
  • Viaggi
  • Sci Alpinismo

Ski Touring Monte Leisser, Valle D'Aosta

Curare la tecnica di salita e di discesa con fantastiche gite sulle montagne della Valle D'Aosta Incontro Jacopo ed Alessandra a casa del mio collega e amico Alberto di Zerovertigo ad Aosta. L’appuntamento è l’indomani a La Thuile per una giornata introduttiva di skialp.

leggi di più...
del 26-02-2020
  • Viaggi
  • Sci Alpinismo

Cerro Torre! Una cumbre sognata e arrivata

Salita al Cerro Torre. Sognata e arrivata inaspettatamente alla fine del nostro viaggio in Patagonia Cerro torre! Una cumbre sognata e arrivata inaspettatamente a fine viaggio, quando ormai non speravamo più nella fortuna di una ventana. Resto con un po’ di rammarico per la montagna super affollata, per aver scalato a trenino gli ultimi tiri e infine per aver tirato una fissa sul fungo finale.

leggi di più...
del 23-02-2020
  • Alpinismo
  • Viaggi

Ciaspe'n Folk a Roccacaramanico il 7 Marzo

Seconda tappa di Ciaspe'n folk a Roccacaramanico. Con o senza neve nel Parco Nazionale della Maiella E dopo la bellissima serata di Campotosto ritorna Ciaspe’n Folk con il secondo appuntamento a Roccacaramanico. Con o senza neve Ciaspe’n Folk riprende vigore nel Parco Nazionale della Maiella!.

leggi di più...
del 21-02-2020
  • Eventi
  • Ciaspolata

Freeride a La Thuile, in Valle D'Aosta

Alla ricerca della polvere in questo strano inverno senza neve. Obiettivo centrato! La prima settimana di febbraio salgo in valleè aka Vallle D’Aosta per dare una mano al mio amico Albi di ZeroVertigo. In più colgo l’occasione per incontrare Matt con cui lavorerò in Groenlandia nel viaggio in programma per il prossimo Aprile.

leggi di più...
del 20-02-2020
  • Viaggi
  • Freeride

Campotosto in questo pazzo inverno

Ciaspe'n folk a Campotosto senza ciaspole ad ammirare il tramonto sul lago in questo pazzo inverno senza neve Ed eccoci qui a Campotosto per il 3° anno consecutivo. Qui è nato per la prima volta il “Ciasp’n Folk” e qui desideravamo essere nonostante l’assenza di neve di questo pazzo inverno.

leggi di più...
del 16-02-2020
  • Eventi
  • Ciaspolata

Splitboarding, backcountry, scialpinismo, freeride...

Splitboarding, backcountry, skialp, scialpinismo, freeride, insomma chiamatelo come volete ma alla fine si scivola come vi pare e senza limiti o barriere Splitboarding, backcountry, skialp, scialpinismo, freeride… insomma chiamatelo come volete ma alla fine si scivola sulla neve come vi pare e con cosa preferite. Senza limiti o barriere.

leggi di più...
del 11-02-2020
  • Sci Alpinismo
  • Freeride

Corso Base di Alpinismo Invernale - I sessione

"Corso di Alpinismo Invernale livello Base, conclusa la prima sessione del 2020, ce ne saranno altre due." Abbiamo concluso con la salita al Monte Terminillo in una giornata piuttosto nebbiosa il primo dei tre corsi base di alpinismo invernale in programma per il 2020. Seguiranno altre due sessioni di formazione nelle prossime settimane.

leggi di più...
del 31-01-2020
  • Corsi
  • Alpinismo
              PAGINA: 3 DI 11