Nel nostro programma

I conventi di Ocre

Parco Sirente Velino

Descrizione
Sulle tracce del Grande Cammino di Celestino, seguendo la deviazione possibile da Villa Sant’ Angelo, che consente di lasciare la valle e il suo fiume, l’Aterno, per salire nei boschi che custodiscono preziosi pezzi di storia, come il Convento di Santo Spirito, il Castello di Ocre e il Convento di Sant’ Angelo, costruito sull’eremo del Beato Timoteo da Monticchio. Il percorso culmina sulla spettacolare Fossa Raganesca, un ’esempio emblematico delle doline che caratterizzano questo territorio carsico. Dal punto di vista tecnico, si tratta di un’escursione che si sviluppa su un percorso di 19 chilometri con un dislivello positivo di 820 metri. Sebbene non presenti particolari difficoltà tecniche, l’escursione può risultare faticosa a causa della lunghezza del percorso, quindi è consigliabile una buona condizione fisica.

Ritrovo:c/o chiesa di S.Andrea a Stiffe ore 8:00

Livello tecnico richiesto
Si richiede un buon allenamento alla camminata in montagna.
Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla guida Alpina/accompagnatore di Media Montagna per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.

La quota comprende

  • organizzazione
  • onorario Accompagnatore di media Montagna
Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.

La quota NON comprende

  • i trasferimenti ed eventuale affitto del materiale
Tutto quello non incluso in "La quota comprende".

In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno addebitate ai partecipanti.

Equipaggiamento

  • Zaino 20/25 L (no borse tracolla)
  • Borraccia da 1/1,5 L
  • Vivande (panino, barrette energetiche, frutta secca)
  • T-shirt di ricambio
  • Occhiali da sole
  • Crema solare
  • Medicine personali
  • Berretto
  • Scarponi da trekking
  • Pile o giacca in Windstopper
  • Anti-pioggia
  • Un ricambio completo da lasciare in auto

Informazioni utili

  • Cartografia:
    Carta dei sentieri Sirente 1:25000

Per informazioni e iscrizioni:

Dettagli
  • Quota € 25 euro/persona
  • N° minimo partecipanti 6
  • N° massimo partecipanti 12
  • Durata 1 gg
  • Dislivello 820m
  • Tempo complessivo 6.00/6.30 h
  • Difficoltà E (Escursionistico)
  • Periodo 24 Maggio 2025 a richiesta durante tutto l'arco dell'anno
  • Location Italia - Sirente (Abruzzo)
  • Categoria escursionismo (trekking)