Nel nostro programma

Pagliare di Fontecchio
Sirente
Descrizione
L’antica tradizione della transumanza verticale, dalla suggestiva fontana del borgo di Fontecchio alla piccola chiesa di Sant’ Anna delle Pagliare di Fontecchio. Un sentiero che attraversa un ponte romano sul fiume Aterno e un ricco bosco, ripercorrendo i passi che per secoli sono stati dettati dalle stagioni, in un perfetto adattamento al territorio. Si tratta di un’escursione di livello E escursionistico, che si sviluppa su un percorso di 10 chilometri con un dislivello complessivo di circa 700 metri. Il sentiero non prevede particolari difficoltà, ma è comunque consigliabile un buon allenamento fisico per affrontare la camminata nelle migliori condizioni.

Ritrovo: ore 8:00 Fontecchio

Livello tecnico richiesto
Si richiede un buon allenamento alla camminata in montagna.
Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla Guida Alpina/accompagnatore di Media Montagna per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.

La quota comprende

  • organizzazione
  • onorario Accompagnatore di media Montagna
Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.

La quota NON comprende

  • i trasferimenti ed eventuale affitto del materiale
Tutto quello non incluso in "La quota comprende".

In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno addebitate ai partecipanti.

Equipaggiamento

  • Zaino 20/25 L (no borse tracolla)
  • Borraccia da 1/1,5 L
  • Vivande (panino, barrette energetiche, frutta secca)
  • T-shirt di ricambio
  • Occhiali da sole
  • Crema solare
  • Farmaci Personali
  • Berretto
  • Scarponi da trekking
  • Pile o giacca in Windstopper
  • Anti-pioggia
  • Un ricambio completo da lasciare in auto

Informazioni utili

  • Cartografia:
    Carta dei sentieri del Sirente 1:25000

Per informazioni e iscrizioni:

Dettagli
  • Quota € 25 euro/persona
  • N° minimo partecipanti 6
  • N° massimo partecipanti 12
  • Durata 1 gg
  • Dislivello 670m
  • Tempo complessivo 6.00/6.30 h 10km
  • Difficoltà E (Escursionistico)
  • Periodo 12 settembre 2025 e a richiesta tutto l'anno
  • Location Italia - Parco regionale Velino Sirente (Abruzzo)
  • Categoria escursionismo (trekking)