Monte Coppe è una facile vetta che si affaccia sul versante adriatico del gran sasso raggiungibile con 1 ora e mezza di cammino da Fonte Vetica. Potrebbe sembrare di poco conto ma dall’alto dei suoi 1990m e sopra le sue pareti strapiombanti la vista dell’alba e della pianura sottostante lascia il ricordo.
Abbiamo deciso di salire a Monte Coppe sia per la facilità dell’escursione adatta ad un pubblico più vasto ed a chi non se la sente di affrontare lunghe camminate di notte, ma anche perché siamo sicuri che saremo gli unici visto il crescente numero di persone che punta alle cime maggiori del Gran Sasso nelle notti di luna piena.
Salire di notte con la luna piena fa provare delle emozioni e delle sensazioni che difficilmente si riescono a trasmettere a chi non l’ha mai fatto.
Ritrovo: ore 0:00 piazza di Castel del Monte.
Fonte Vetica (1630m) - Sella di Fonte Fredda (1994m) - Monte Coppe (1992m)
Livello tecnico richiesto
Discreta preparazione fisica.
Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla guida Alpina per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.
La quota comprende
- organizzazione
- onorario Accompagnatore di media Montagna
Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
La quota NON comprende
- i trasferimenti ed eventuale affitto del materiale
Tutto quello non incluso in "La quota comprende".
In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno addebitate ai partecipanti.
Equipaggiamento
- Zaino 30 lt massimo
- Scarpe da Trekking collaudate
- Occhiali da sole
- Maglia in Pile pesante
- Giacca impermeabile
- Pantalone da montagna
- Calze da montagna
- Una T-shirt di riserva
- Un paio di calze da montagna di riserva
- Guanti pesanti
- Cappello di lana
- Borraccia da 1 lt. e/o Thermos con tè caldo
- Fazzoletti di carta
- Coltellino multiuso
- Piccolo pronto soccorso. (compeed, aspirina,)
- Bastoncini telescopici
- snack panino biscotti
- Una lampada frontale con pile nuove
- Sacco a pelo per passare le fredda ora prima dell'alba in vetta
Informazioni utili
- Cartografia:
Carta dei sentieri Gran Sasso 1:25000
Per informazioni e iscrizioni: